Tutti amano rilassarsi dopo una giornata frenetica e il modo migliore per farlo è quello di immergersi in una vasca piena di acqua calda e di bollicine massaggianti.
Se la classica vasca idromassaggio, per dimensione e costo, non è alla portata di tutti, una minipiscina idromassaggio gonfiabile può essere la soluzione perfetta!
Hanno le caratteristiche principali delle migliori vasche riscaldate da esterno e possono essere installate su qualsiasi superficie piana tramite collegamento elettrico.
Nella tua casa, sul terrazzo o in giardino, potrai godere dei benefici di un caldo idromassaggio senza grossi investimenti e modifiche strutturali.
Punti di forza:
- Sono confortevoli e possono ospitare più persone
- Sono pratiche e si possono riporre in spazi ridotti
- Sono economiche
- Sono riscaldate attraverso sistemi di qualità
Caratteristiche delle Minipiscine idromassaggio gonfiabili
La forma è prevalentemente rotonda e, a seconda delle dimensioni, possono ospitare da 2 a 4 o 6 persone, ovviamente le misure più grandi sono più confortevoli.
L’installazione e il montaggio è semplice. Sono facili da montare, se necessario, semplici da sgonfiare e leggere da rimuovere e trasportare.
Prima dell’installazione è consigliato applicare un tappeto di sottofondo sulla superficie su cui verrà posizionata la minipiscina, questo per garantire una maggiore protezione e proteggerla da sporco, sbalzi di temperatura o altri eventi dannosi.
La maggior parte delle piscine hanno in dotazione la copertura di protezione. Deve essere applicata nel caso in cui lascerai la minipiscina montata per tutto l’anno.
Il materiale e la qualità delle coperture dipende dalla gamma scelta. Possono essere in pelle, materiale isolante, termico, o con sezioni gonfiabili che permettono di trattenere il calore all’interno.
Elementi tecnici
Pannello di controllo
Le minipiscine gonfiabili sono dotate di pannelli di controllo a Led attraverso i quali è possibile, con semplici e intuitivi passaggi, impostare la temperatura, il timer per il riscaldatore e l’accensione dei jet.
Il pannello di controllo, per comodità di utilizzo, è opportuno che sia usufruibile dall’interno della vasca, per non interrompere il momento di relax.
Riscaldatore
La temperatura dell’acqua, come per le vasche tradizionali, non deve superare i 40°C. La temperatura consigliata per un ottimo idromassaggio è tra i 30 e i 37 gradi, ovvero la temperatura corporea.
Pompa
È l’elemento più importante della vasca idromassaggio gonfiabile, permette la circolazione dell’acqua e dare potenza ai jet, inoltre serve a gonfiare la minipiscina.
Nelle minipiscine, la pompa e il riscaldatore, sono collocati in un unico contenitore chiuso e riparato, per proteggerli da possibili esposizioni all’acqua.
Jet
I jet servono a “sparare” forti getti d’acqua, talvolta combinati a getti di aria. Le minipiscine hanno solitamente dai 100 ai 200 getti. Maggiore sarà il numero di jet, migliore sarà la qualità dell’idromassaggio della tua vasca che stimolerà la circolazione sanguigna e linfatica.
Sistema di controllo acqua dura
Caratteristica aggiuntiva di alcuni modelli di minipiscine ma importante. Permette al sistema di filtrazione di prevenire e ridurre al minimo i depositi di calcare, rendendo più duraturo l’impianto stesso. Questa caratteristica non sostituisce gli opportuni trattamenti chimici dell’acqua.
Accessori aggiuntivi
Sono disponibili vari accessori per personalizzare e rendere la tua minipiscina idromassaggio gonfiabile più comoda e confortevole:
- Poggiatesta: applicati ai bordi permettono di dare supporto al collo per abbandonarti a un totale relax.
- Cuscini per la seduta: rendono più comodo il tuo bagno e possono essere utilizzati per alzare la seduta.
- Sostegno per appoggiare bicchieri o snack.
- Luci a led subacquee a batteria: per creare un’atmosfera più suggestiva ai tuoi momenti di relax.
Gli svantaggi
Infine vediamo alcuni piccoli aspetti svantaggiosi rispetto alle classiche vasche idromassaggio:
- Rumorosità: la pompa per gonfiare e azionare l’idromassaggio della minipiscina non è particolarmente silenziosa.
- Mancanza sedili ergonomici: al contrario della tradizionale vasca idromassaggio, le minipiscine non dotate di sedili ergonomici ma hanno il fondo imbottito sul quale i bagnanti possono sedersi.