Per mantenere efficiente una vasca idromassaggio per esterni, bisogna seguire piccoli e semplici accorgimenti di manutenzione che garantiscono un uso prolungato nel tempo e un rendimento sempre maggiore della tua spa.

Vi daremo alcuni suggerimenti per migliorare e perfezionare la vostra abilità nelle procedure di manutenzione, creando un programma da seguire periodicamente e per riuscire ad affrontare eventuali problemi che si presenteranno.

Sarete pronti per mantenere la vostra spa in ottime condizioni, garantendovi un rilassante futuro di benessere da vivere nella vostra vasca idromassaggio.

Le principali azioni da eseguire per la manutenzione sono: 

  • PULIZIA 
  • DISINFEZIONE
  • PROTEZIONE 

 

Pulizia

La pulizia ordinaria consiste nella: 

  1. Pulizia della superficie interna della vasca 
  2. Filtrazione dell’acqua 
  3. Mantenimento dell’acqua

 

1. Pulizia della superficie interna della vasca

La pulizia della superficie interna della vasca di effettua svuotandola completamente.

Le vasche sono prodotte in larga parte in metacrilato oppure in vetroresina rinforzato. Questi materiali devono essere puliti utilizzando acqua e detergenti specifici.
È bene evitare di utilizzare un normale detergente casalingo perchè sono altamente schiumogeni e potrebbero rovinare e intasare le bocchette presenti nell’idromassaggio.

Non vanno utilizzati detergenti troppo abrasivi, alcool o acetone, che andrebbero a  graffiare e danneggiare in modo irreparabile la superficie della vasca idromassaggio.

Nel corso del tempo potrebbero crearsi piccoli graffi all’interno della vasca a causa di corpi estranei, in questo caso possiamo trattare la zona interessata con una carta abrasiva a grana fine, levigando la superficie, in modo leggero e delicato.
Se il segno è di dimensioni maggiori, può risultare utile applicare una pasta lucidante ed eseguire l’operazione per più volte. 

2. Filtrazione dell’acqua

filtrazione idromassaggio

In base alla quantità di persone e alle ore di utilizzo dell’idromassaggio, si dovrà effettuare un ciclo di pulizia dell’acqua attraverso l’impianto di filtrazione. È consigliato eseguire quotidianamente questa semplice operazione per mantenere un’ottima qualità e limpidezza dell’acqua all’interno della vasca.

Gli impianti installati sugli idromassaggi funzionano, solitamente, attraverso l’utilizzo di filtri a cartuccia che tramite dei cicli della durata di circa 15 o 20 minuti purificano l’acqua facendola passare attraverso il sistema di depurazione. Maggiore è la superficie del filtro, maggiore saranno le impurità che riuscirà a trattenere.

I filtri devono essere puliti con regolarità lavandoli manualmente con acqua corrente tiepida e trattandoli con detergenti chimici appropriati, per eliminare la sporcizia e le impurità catturate durante la filtrazione. 

 

3. Mantenimento dell’acqua

Il  mantenimento dell’acqua prevede anche il controllo del livello della sua acidità e alcalinità. Il valore del pH deve mantenersi nel range di valori tra 7,6 – 8, in caso contrario può essere regolato con appositi prodotti per ridurlo o aumentarlo.
L’esame dell’acqua
si può effettuare attraverso dei test utilizzando strisce o kit di semplice e facile lettura.

Per mantenere una buona qualità dell’acqua, settimanalmente, bisogna utilizzare prodotti chimici a base di cloro che mantengono pulita e limpida l’acqua,  e, in caso di uso intensivo, utilizzare un prodotto alghicida che evita la formazione di alghe e microrganismi.

 

Disinfezione

chimici trattamento acquaLa disinfezione delle tubazioni, bocchette e aspiratori, per alcuni modelli avviene in modo automatico tramite programmi già esistenti sul pannello di controllo.

Per i modelli sprovvisti di questa comoda funzione, sarà sufficiente riempire la vasca di acqua calda, in modo da coprire tutte le bocchette dell’idromassaggio, versare un disinfettante antibatterico e azionare per 15/20 minuti l’idromassaggio ad acqua.
Questa procedura oltre a igienizzare in modo profondo l’impianto, impedirà la formazione e il deposito di calcare. Al termine della disinfezione si dovrà risciacquare accuratamente e azionare l’idromassaggio ad aria (se presente), per scongiurare ogni residuo di acqua nei tubicini,  prima di utilizzare nuovamente la vasca idromassaggio.

La disinfezione è consigliabile eseguirla almeno una volta al mese. In caso di mancato utilizzo della vasca per diverse settimane, è opportuno procedere al processo almeno prima dell’utilizzo. 

 

Protezione

copertura idromassaggio

Le vasche idromassaggio essendo installate all’esterno sono soggette a intemperie, sporcizia  e detriti portate dal vento, pertanto necessitano di una apposita copertura da utilizzare nelle ore notturne, o quando non viene utilizzata, per preservare la pulizia e la qualità dell’acqua. In più, elemento da non sottovalutare, hanno una funzione isotermiche per prevenire l’evaporazione e mantenere il calore dell’acqua all’interno.

I modelli più completi e accessoriati hanno la copertura in dotazione, oppure fanno parte degli optional acquistabili separatamente. 

 

Abbiamo visto tante azioni da svolgere per mantenere il vostro idromassaggio in perfetta funzione ma vedrete che se programmate con continuità questi passaggi, diventerà più facile e semplice metterli in pratica. 

Similar Posts

Leave a reply

required*